Categories: Mondo professioni

Agenti di commercio, ecco l’Indice Agent321Job

A Forum Agenti, la fiera di settore che si tiene fino a domani a Milano nella quale si incontrano aziende in cerca di agenti di commercio ed agenti stessi, è stato presentato un nuovo strumento di ricerca di lavoro a disposizione dei 250mila professionisti della vendita e delle aziende italiane: Indice Agent321Job.

Indice Agent321Job è un indice mensile che è in grado di monitorare il numero delle offerte di lavoro pubblicate dalle aziende italiane ed estere per la ricerca di agenti di commercio italiani e le candidature ricevute dalle aziende a fronte delle loro offerte di lavoro.

L’indice, che a regime sarà diviso per merceologia e per area geografica, è stato elaborato da Agent321 grazie ad un accordo con i principali siti e organizzazioni di ricerca agenti di commercio misura con esattezza domanda e offerta nei settori della vendita e della rappresentanza. Uno strumento utile, oltre che agli agenti di commercio, anche a tutti gli operatori del settore per avere indicazioni sul trend occupazionale e sulle tipologie di settore più affermati sul mercato.

I settori merceologici più ricercati dagli agenti di commercio da gennaio 2014 ad oggi, sono i Servizi, con una domanda di impiego medio di 1.448 offerte mensili (18.97% del totale). Seguono l’Industria con l’11,95%, l’Alimentare con il 9,36% e l’Estetico con l’8,05%.

Confrontando i dati delle candidature degli agenti di commercio rilevate, spicca il dato delle candidature del settore Alimentare, che è al primo posto con il 15,55% delle candidature ricevute. A seguire sono le candidature del Settore Industria con il 12,42% e con il Settore Servizi in terza posizione con l’11,11%.

Il numero delle offerte di lavoro esaminate è stato di 80.541 e le candidature sono state 590.824. Il mese del 2014 con la maggiore richiesta di venditori e agenti di commercio è stato il mese di marzo 2014, con un numero di offerte pubblicate di 9.444 e poi settembre (9.437), gennaio (9.272) e maggio (8.744).

Per il numero di candidature ricevute dalle aziende, il mese migliore è stato settembre con 77.931. A seguire marzo con 73.638, gennaio (69.521) e infine maggio (49.885).

Direttore

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

1 ora ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

3 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

5 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

7 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

9 ore ago