AppyU è un’applicazione per iOs e Android che permette agli utenti di ottenere gratuitamente sconti in svariati esercizi commerciali, bar, pub e discoteche a Milano. Reduce dal successo a Smau 2014, oggi abbiamo incontrato uno dei fondatori della giovanissima startup, Danilo Di Bonito.
Dott. Di Bonito, di cosa si occupa la start-up?
AppyU, l’applicazione ideale per chi vuole scoprire nuovi esercizi commerciali (bar, locali, discoteche, ecc..) e trovare le offerte disponibili intorno a se. Il servizio, presente al momento solo a Milano, grazie alla geolocalizzazione permette di navigare tra le offerte con un click, scaricare i buoni, nel caso di offerte dedicate agli utenti dell’app, salvarle e condividerle con i propri amici, ma soprattutto permette di ottenere un risparmio anche molto elevato sulle consumazioni nei locali milanesi. Un’app semplice e alla portata di tutti. Basta scegliere la zona e il bar, pub o ristorante che si predilige, sfogliare tra le decine di offerte su cocktail, aperitivi, pranzi o cene e mostrare direttamente il proprio smartphone con il buono al gestore del locale per ottenere lo sconto, senza doverlo stampare
Da dove nasce l’idea?
AppyU nasce al Politecnico di Milano, da un’idea sviluppata durante il corso di eBusiness da Federico De Poli e Danilo Di Bonito. L’idea attira subito l’attenzione di Andrea Rangone, docente del corso, che decide di aiutarli a realizzarla. Grazie all’esperienza ed alle capacita’ di sviluppo di Daniele Rizzo e Fausto Pagliara, due giovani ingegneri informatici, l’applicazione prende vita sia sui dispositivi Android che per quelli iOS. L’intero processo di sviluppo e’ stato supportato dall’acceleratore d’imprese del Politecnico di Milano, il PoliHub.
In Italia si investe in startup hi-tech un ottavo rispetto a Francia e Germania, un quinto rispetto al Regno Unito e poco meno della metà rispetto alla Spagna. Mancanza di coraggio o di idee?
In Italia non manca senza dubbio il coraggio, ne è la dimostrazione la quantità di giovani aspiranti imprenditori che ci sono e si vedono ad eventi come SMAU.
A proposito di Smau, un bilancio sulla vostra partecipazione?
Smau è un evento sempre interessante da cui possono nascere anche collaborazioni utili. In particolare, negli ultimi anni, si è dato molto risalto alle startup innovative come la nostra e questo ci rende molto orgogliosi, assieme al fatto di essere arrivate nelle finaliste di App4Expo, che premiava le migliori applicazioni in ottica Expo. Quest’anno abbiamo parlato con varie persone interessate a sviluppare eventuali sinergie fra le aziende.
Jacopo MARCHESANO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…