Categories: Non Solo Tasse

Il BYOD conviene alle imprese

Si chiama BYOD ed è un orrendo acronimo inglese che sta per “bring your own device”, ossia l’abitudine e la possibilità di usare i dispositivi personali sul posto di lavoro. Una tendenza sempre più diffusa nelle imprese piccole e grandi che tendono a controllare il fenomeno. Non per diffidenza, ma perché hanno scoperto che incoraggiare il BYOD è vantaggioso: basti pensare che i reparti IT delle aziende sono in grado di gestire quasi tre volte più utenti quando i tablet sono di proprietà di questi ultimi, rispetto a quando sono aziendali.

Lo ha scoperto Gartner, multinazionale della consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo dell’Information Technology, secondo la quale i programmi BYOD che riguardano i tablet offrono migliori opportunità di quelli che prevedono di affidare smartphone e laptop aziendali ai dipendenti. Senza un canone fisso, infatti, costi diretti di gestione del tablet, se quest’ultimo è di proprietà dell’utente, sono del 64% minori.

Un’analisi che non vale per gli smartphone, poiché secondo Gartner i programmi BYOD sugli smartphone di proprietà del dipendente e su quelli aziendali hanno un “total cost of ownership” molto simile per l’impresa. Se il dipendente usa il device aziendale saltuariamente o solo se necessario, la proprietà aziendale diventa invece conveniente poiché paga solo in parte i piani voce e dati.

A livello aziendale, una recente indagine di Gartner condotta su 135 IT/business manager le cui aziende hanno iniziative BYOD in corso, ha messo in luce come i primi tre fattori di investimento che si rendono necessari per supportare queste iniziative sono la gestione dei dispositivi mobili (per l’87% del campione), l’espansione dell’infrastruttura generale (84%) e la condivisione e sincronizzazione di file (80%).

Secondo le analisi di Gartner, entro il 2017 almeno il 90% delle imprese avrà attivato programmi almeno parziali di BYOD ed entro il 2018, i device di proprietà dei dipendenti utilizzati per il lavoro saranno il doppio di quelli aziendali.

Direttore

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

16 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

22 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago