Categories: Mondo professioni

A Milano il Centro Studi Giuseppe Oca dell’Istituto Nazionale Tributaristi

Il 17 febbraio scorso è mancato Giuseppe Oca, fondatore e Presidente Onorario dell’INT, l’Istituto Nazionale Tributaristi, lasciando nell’Istituto e nel mondo professionale italiano un vuoto difficilmente colmabile.

A provare a riempire questa lacuna ci ha pensato l’INT stesso inaugurando sabato 15 novembre 2014 a Milano il Centro Studi dell’Istituto Nazionale Tributaristi, intitolato proprio a Giuseppe Oca.

Uno spazio raccolto ma funzionale, che l’Istituto Nazionale Tributaristi si propone di far diventare il centro della divulgazione professionale in materia tributaria, ospitando iniziative di aggiornamento per gli iscritti e, soprattutto, corsi post lauream dedicati a laureati in economia o giurisprudenza che intendano imboccare il cammino professionale del tributarista.

Durante la sentita cerimonia di inaugurazione, il presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno ha a più riprese ricordato (cedendo anche alla commozione) la forte spinta innovativa di Giuseppe Oca e la sua visione del mondo professionale, moderna fin dai primi Anni Ottanta. Un apprezzamento che Alemanno aveva già espresso nella postfazione scritta per il libro di Angelo Deiana Associazioni professionali 2.0, indicando Oca, insieme a Giuseppe De Rita, tra i più importanti artefici della modernizzazione del settore professionale: “Non è mai bello o giusto fare solo alcuni nomi, ma mi sia permessa questa ‘licenza’, quindi due su tutti proprio li devo fare, il primo è un uomo delle Istituzioni con una sensibilità ed una capacità di analisi dei bisogni e dell’evoluzione della società non comune ed è Giuseppe De Rita, il secondo, a cui sono particolarmente legato ed affezionato, è Giuseppe Oca (il mio Presidente) che, nel mio settore professionale, ha dato il via ad una aggregazione di persone, i tributaristi che una mia amica giornalista ha definito ‘liberalizzatori ante litteram”.

Durante il discorso inaugurale, Alemanno ha ricordato la valenza fondamentale che avranno i corsi post lauream che si terranno al Centro Studi INT Giuseppe Oca, perché è forte convincimento dell’Istituto Nazionale Tributaristi che non debba essere chi appartiene a un ordine professionale a decidere quali persone vi debbano accedere e quali no, ma lo debbano decidere la preparazione, l’abnegazione e, soprattutto, la capacità dei professionisti di stare sul mercato.

A loro, affinché sviluppino questa capacità, l’Istituto Nazionale Tributaristi è deciso a dare gli strumenti giusti attraverso il Centro Studi INT Giuseppe Oca che, come ha ricordato il presidente Alemanno, è solo “un primo passo”. Un passo che, però, non avrebbe mai potuto essere mosso, senza l’intuizione, 30 anni fa, di Giuseppe Oca.

VIDEO: La moglie di Giuseppe Oca, Paola, scopre la targa dedicata al marito al Centro Studi INT Giuseppe Oca di Milano.

VIDEO: Il presidente dell’INT Riccardo Alemanno e il segretario nazionale Edoardo Boccalini commentano l’apertura del Centro Studi INT di Milano dedicato a Giuseppe Oca.

VIDEO: I figli di Giuseppe Oca, Francesco, Giovanna e Alexander, commentano l’inaugurazione del Centro Studi INT di Milano a lui dedicato.

VIDEO: Il ricordo del padre fondatore dell’INT, Giuseppe Oca, nelle parole della moglie Paola e di Cinzia Sanfiori, consigliere dell’Istituto Nazionale Tributaristi e memoria storica della categoria.

Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago