Eccellenze in Digitale in aiuto delle pmi

Il cammino dell’iniziativa Made in Italy: eccellenze in digitale prosegue, forte dell’impegno e della collaborazione di Google, Unioncamere, Fondazione Symbola e Università Ca’ Foscari.

Al centro delle iniziative proposte c’è sempre il desiderio di avvicinare le imprese italiane al digitale, attraverso una sempre più consolidata consapevolezza del potenziale economico che si cela dietro ad un utilizzo più continuativo del web per fare affari e per promuovere la propria attività soprattutto all’estero.

Sul sito Eccellenzeindigitale.it ci sarà prima possibile una sezione dedicata alle piccole e medie imprese, alle quali verranno date indicazioni per realizzare una strategia di internazionalizzazione.
Inserendo poche informazioni sarà possibile ricevere un piano con consigli utili per iniziare a muovere i primi passi.

A disposizione delle aziende, ci saranno validi strumenti, come Google Trends, Global Market Finder, Consumer Barometer e Translate, che aiuteranno ad avviare la propria attività anche all’estero.
Inoltre, grazie al sistema percorso Selfservice ideato da Unioncamere, gli imprenditori saranno aiutate a districarsi in tutte le principali formalità necessarie per esportare.

Altro dato interessante è sicuramente la possibilità, da parte delle imprese interessate, ad entrare in contatto con imprenditori che hanno già seguito queste linee per utilizzare il web come leva distintiva per promuoversi in nuovi Paesi e capire cosi come avviare o rafforzare la propria strategia di internazionalizzazione.

I nuovi strumenti saranno inoltre a disposizione dei 104 giovani digitalizzatori, formati da Google e Unioncamere, attivi nelle 51 camere di commercio in tutta Italia per avvicinare le imprese al web.

Fabio Vaccarono, Managing Director di Google in Italia, ha commentato così l’iniziativa: “L’Italia ha un potenziale enorme. L’eccellenza italiana, fatta di milioni di piccole e medie imprese, ha tutte le carte in regola per eccellere sul web. Grazie al digitale, infatti, anche quelle che possiamo definire vere e proprie micro-multinazionali, PMI con grandi potenziale di export, hanno la possibilità di far conoscere i propri prodotti e la propria eccellenza anche all’estero in maniera semplice e scalabile“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago