Categories: Milano Impresa

Federlegno Arredo punta all’Africa

La lavorazione del legno e l’interior design sono due eccellenze dell’impresa italiana ben valorizzate da Federlegno Arredo. I mercati mondiali in cui si esportano i prodotti del settore sono svariati e uno di questi è l’Africa sub sahariana. Per dare un’ulteriore spinta alla diffusione delle nostre eccellenze in quell’area, è stata costituita la prima rete di imprese per la diffusione di interior design in Africa sub sahariana, da Federlegno Arredo Eventi, in collaborazione con Rödl & Partner, società di consulenza sui mercati internazionali.

Come comunica Federlegno Arredo, al progetto partecipano cinque aziende del settore legno arredo: Gibus spa (tende per esterno), Carpanelli spa (mobili classici), Colombo Mobili srl (mobili classici), Siloma srl (arredamento moderno) e Arcari Arredamenti snc (cucine e bagno new classic).

Da qualche anno l’Africa sub sahariana è oggetto di interesse da parte di molte imprese italiane. Federlegno Arredo Eventi si è già attivata per promuovere le aziende del settore presso gli addetti ai lavori locali attraverso l’organizzazione di missioni e incontri B2B, che hanno consentito di penetrare in aree caratterizzate da una crescita insospettabilmente forte. La rete ha quindi l’obiettivo di favorire l’ingresso delle aziende aderenti nell’area sub sahariana, in particolare sul mercato nigeriano, mediante il supporto di un manager di rete e un presidio diretto in loco.

Che questo mercato sia tenuto sotto stretta osservazione è testimoniato dal fatto che nel solo 2014 un quinto di tutte le missioni B2B organizzate da Federlegno Arredo Eventi ha avuto come meta l’Africa sub sahariana, in particolare Kenya, Nigeria e Ghana.

Secondo i consuntivi elaborati dal Centro Studi Federlegno Arredo Eventi, nel primo semestre del 2014 le esportazioni in quest’area del macrosistema arredamento hanno raggiunto i 62,87 milioni di euro, con un incremento del +29,7% rispetto al corrispondente periodo del 2013. Le stime segnalano che nel 2030 la popolazione urbana dell’Africa arriverà ai 748 milioni di persone, superando quella europea che si fermerà a 685 milioni. Un mercato potenzialmente sconfinato.

“Dalle più recenti stime – ha commentato Roberto Snaidero, Presidente di Federlegno Arredo Eventi – il settore dell’arredo e del design di interni in Africa è cresciuto esponenzialmente. Con la creazione della rete vogliamo rendere più accessibile alle aziende una tale opportunità, e siamo convinti che sarà un successo perché il made in Italy non ha eguali nel mondo”.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

11 ore ago

test

test

14 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

16 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

18 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

20 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

22 ore ago