Imu sui terreni? Occhio all’altezza

Il Sole 24Ore ha scoperto una gabola legata all’ Imu sui terreni che è una vera fregatura per chi li possiede.

A ridosso del secondo acconto Imu (16 dicembre) e senza che ancora il decreto sia stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è certo, che l’ Imu sui terreni si pagherà in base all’altezza in cui questi si trovano. Non però secondo la classificazione dei terreni montani utilizzata per determinare il primo acconto, ma con un nuovo metodo, naturalmente retroattivo, che getta ancor più nel caos i poveri contribuenti.

Per il pagamento dell’ Imu, il decreto in fase di pubblicazione suddivide i terreni in tre fascedeterminate in base all’altitudine misurata al centro del territorio comunale:

– esenzione totale se l’altitudine supera i 600 metri;
– esenzione parziale se l’altitudine è compresa tra 281 e 600 metri (sono esenti solo i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali)
– pagamento dell’ Imu in tutti i comuni che hanno un’altitudine inferiore a 281 metri, naturalmente con le dovute eccezioni: i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali dovranno infatti tenere conto degli abbattimenti del valore imponibile: franchigia di 6000 euro, 70% della fascia tra i 6001 e 15.500 euro, 50% di quella tra 15.501 e 32.000 e 25% per il rimanente. E il caos aumenta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago