Kasanova è l’unico marchio italiano nella distribuzione dei casalinghi e conta oltre 180 negozi.
La posizione ideale di uno store Kasanova è in centri commerciali e vie commerciali, oppure in città a bassa-media densità (30.000 abitanti). Il fatturato è calcolato in base alla posizione e può variare: da una media pari a 600mila a 1 milione di euro, ma supera i due milioni in posizioni più prestigiose.
La prima fornitura della merce Kasanova ha un valore di circa 65mila euro, che possono essere pagati in 6 mesi senza interessi o in 1 anno a interesse del 3%. La zona ideale del negozio è di circa 130/150 metri quadrati tra cui il magazzino e i mobili che compongono l’idea visiva del brand: tavoli e cassettoni e strutture murarie per creare i mondi di Kasanova.
L’arredamento di Kasanova ha un costo di circa 350 euro/mq (opere ed impianti esclusi) ed è progettato per i professionisti che lavorano con il marchio per molti anni. L’affiliato, in apertura, dovrà riconoscere una tassa una tantum di 2600 euro e 1400 euro per il software.
Dettagli
Superficie media del punto vendita; almeno 130 mq
Bacino d’utenza: 30-50mila abitanti
Investimento iniziale: almeno 162mila euro
Fatturato medio annuo: 600mila-1 milione di euro
Fee d’ingresso: 2600 euro
Royalties: nessuna
Durata del contratto: 5 anni
Per maggiori informazioni http://www.kasanova.it/
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…