Categories: Mondo impresa

Maltempo, le piccole imprese agricole in ginocchio

Non bastano i morti, i dispersi, le devastazioni, le attività commerciali rovinate: il maltempo che in questi giorni ha colpito soprattutto il Nord Italia è una sventura anche e soprattutto per l’agricoltura. Le imprese agricole che hanno subito danni non si contano e alla Coldiretti hanno le mani nei capelli.

Secondo il monitoraggio effettuato dalla Coldiretti, è di diversi milioni di euro il conto presentato all’agricoltura italiana dall’ultima ondata di maltempo con campi allagati dai corsi d’acqua secondari esondati, intere zone rurali devastate dalle piogge, coltivazioni compromesse e frane.

Secondo l’associazione, a causa del maltempo in Liguria si registrano le perdite maggiori in quanto a ortaggi e coltivazioni di piante aromatiche, mentre in Piemonte si contano danni per il mais e in Lombardia ed Emilia sono finiti sott’acqua centinaia di ettari di terreno agricolo. Aziende e strutture agricole sono state invase dall’acqua, o colpite da frane e smottamenti che in Piemonte hanno interessato anche i pregiati vigneti di Gavi, flagellati dal maltempo.

E, a proposito di vino, il maltempo a fatto calare del 15% il raccolto di uve e di oltre il 35% quello delle olive per olio. A essere colpiti sono stati soprattutto i prodotti simbolo dell’autunno: se la vendemmia rischia di essere la più scarsa dal 1950, con una produzione di vino made in Italy che potrebbe scendere fino a 41 milioni di ettolitri, la produzione di olio di oliva è crollata attorno alle 300mila tonnellate.

E’ allarme maltempo anche per la produzione italiana di pasta, a causa dell’eccessiva dipendenza dell’industria nazionale per l’acquisto di grano duro dall’estero, da dove arriva circa il 40% del fabbisogno nazionale. Se in Italia i raccolti di frumento duro hanno subito una leggera flessione (-4%), un calo robusto (10%) si è verificato nell’Unione Europea ed un vero crollo (27%) si è registrato in Canada, il principale fornitore dell’Italia.

Anche il raccolto nazionale di pomodoro da conserva per preparare polpe, passate e pelati da condimento ha subito una botta delle rese per ettaro a causa del maltempo e la produzione rimane in linea con la media stagionale degli ultimi cinque anni solo grazie all’aumento delle superfici coltivate.

Non va bene nemmeno all’ortofrutta. Anche se per alcune varietà, le raccolte rimangono ancora da completare o non sono ancora partite, le stime sulla produzione complessiva non sono affatto rosee e a causa del maltempo è previsto un calo rispetto allo scorso anno. Per le castagne, che fanno tanto autunno, la Coldiretti segnala che si è toccato il minimo storico, con una produzione nazionale ben al di sotto dei 18 milioni di kg registrati lo scorso anno e pari ad appena 1 terzo rispetto a quella di 10 anni fa. Il maltempo fa vittime anche quando non uccide.

Direttore

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

5 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago