Categories: Made in Italy

A Natale boom online per il made in Italy

Il made in Italy dovrebbe essere una priorità da valorizzare in ogni momento dell’anno, ma è innegabile che a Natale trova uno dei suoi momenti di massimo splendore. Anche online. Lo conferma il sito di e-commerce eBay.it, secondo i cui dati interni i venditori italiani esporteranno più di 450mila oggetti durante la stagione natalizia: un dato in crescita rispetto ai 372mila del 2013.

Secondo eBay.it i prodotti di punta del made in Italy commercializzati online saranno soprattutto oggetti da collezione e capi d’abbigliamento, seguiti da ricambi, accessori e prodotti di elettronica. I mercati di destinazione saranno prevalentemente, Stati Uniti, Canada, Australia e Cina al di fuori dell’Europa e Spagna, Francia, Polonia, Germania e Regno Unito in Europa.

Secondo i dati di eBay.it, il made in Italy rivela tutta la sua preziosità se si guarda al prezzo medio degli oggetti italiani acquistati. Al di fuori dei nostri confini, il made in Italy è ricercato, apprezzato e non ci si fanno troppi problemi a pagarlo il giusto. Il prezzo medio di vendita degli made in Italy, secondo i dati di eBay.it, è di circa 74 dollari, quasi tre volte quello dei prodotti esportati dai venditori inglesi (27 dollari) e molto superiore anche a quello di americani (48 dollari) e tedeschi (49 dollari).

Anche in questo caso, il mercato cinese si dimostra attento e peculiare rispetto al made in Italy. Il Paese è infatti agli ultimi posti per volume di oggetti, ma ha il prezzo medio più alto (112 dollari), segno che i consumatori cinesi apprezzano il made in Italy di alta qualità. In termini di volumi delle transazioni sul made in Italy, la classifica vede sul podio Germania, Stati Uniti e Francia.

Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA – Motori diesel da rottamare entro il 2030: approvata la data UFFICIALE | Tra 4 anni l’auto elettrica sarà legge

Motori a combustione addio già dal 2030? L’UE anticipa lo stop. Ecco chi dovrà rottamare…

8 ore ago

Caffè, è allerta FURANO: trovato l’agglomerante tossico in questo prodotto | Lo usano nelle fonderie, una porcheria

Un’indagine lancia l’allarme: nel caffè potrebbero esserci sostanze usate nelle fonderie. Ecco cosa è stato…

14 ore ago

Internet, dal 1° gennaio obbligatoria la nuova connessione: devi farlo o rischi 4.000€ di multa | Passa la legge sul digitale

Una nuova legge cambia tutto: dal 2026 arriva la connessione obbligatoria. Chi non si adegua…

1 giorno ago

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

2 giorni ago

INPS, non pagare mai questi contributi: perdi di colpo 2.200€ di pensione | In tanti fanno questo errore, lo rimpiangi a vita

Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…

2 giorni ago