Categories: Made in Italy

A Natale boom online per il made in Italy

Il made in Italy dovrebbe essere una priorità da valorizzare in ogni momento dell’anno, ma è innegabile che a Natale trova uno dei suoi momenti di massimo splendore. Anche online. Lo conferma il sito di e-commerce eBay.it, secondo i cui dati interni i venditori italiani esporteranno più di 450mila oggetti durante la stagione natalizia: un dato in crescita rispetto ai 372mila del 2013.

Secondo eBay.it i prodotti di punta del made in Italy commercializzati online saranno soprattutto oggetti da collezione e capi d’abbigliamento, seguiti da ricambi, accessori e prodotti di elettronica. I mercati di destinazione saranno prevalentemente, Stati Uniti, Canada, Australia e Cina al di fuori dell’Europa e Spagna, Francia, Polonia, Germania e Regno Unito in Europa.

Secondo i dati di eBay.it, il made in Italy rivela tutta la sua preziosità se si guarda al prezzo medio degli oggetti italiani acquistati. Al di fuori dei nostri confini, il made in Italy è ricercato, apprezzato e non ci si fanno troppi problemi a pagarlo il giusto. Il prezzo medio di vendita degli made in Italy, secondo i dati di eBay.it, è di circa 74 dollari, quasi tre volte quello dei prodotti esportati dai venditori inglesi (27 dollari) e molto superiore anche a quello di americani (48 dollari) e tedeschi (49 dollari).

Anche in questo caso, il mercato cinese si dimostra attento e peculiare rispetto al made in Italy. Il Paese è infatti agli ultimi posti per volume di oggetti, ma ha il prezzo medio più alto (112 dollari), segno che i consumatori cinesi apprezzano il made in Italy di alta qualità. In termini di volumi delle transazioni sul made in Italy, la classifica vede sul podio Germania, Stati Uniti e Francia.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago