Categories: Non Solo Tasse

Niente crisi per il settore dei multiservizi

Durante l’ultimo convegno organizzato dalle aziende del Gruppo SAI della Confindustria subalpina presso l’Unione industriale di Torino si è parlato della situazione del comparto Multiservizi, che sta vivendo una fase di sviluppo con un fatturato pari a circa 135 miliardi di euro annui, 2,5 milioni di lavoratori e buone potenzialità per creare nuova occupazione.

Considerando solo le attività di pulizia e servizi complementari, sono oltre 500mila addetti coloro che ci lavorano, con una forte presenza di fasce deboli e una stragrande maggioranza di personale femminile (67%).
Anche negli ultimi anni, nonostante la crisi, le imprese appartenenti al settore hanno continuato a crescere, confermando un andamento complessivamente complessivo.

Lorenzo Mattioli, presidente Anip, Associazione nazionale imprese di pulizia e Servizi integrati di Confindustria, ha inoltre illustrato la proposta di Legge relativa ai servizi integrati recentemente presentata al Palrlamento, che vuole regolamentare le gare di appalto e l’introduzione di criteri di corretta gestione e di monitoraggio dei soggetti che vi prendono parte, affinché trasparenza e competenza siano riconosciute come valori imprescindibili.

Queste le sue parole: “La crescente rilevanza del settore dei servizi (43% degli appalti pubblici contro il 25% dei lavori) impone oggi di trovare una specifica definizione normativa per il settore del Facility management. La proposta di legge in materia di servizi integrati (la numero 2475) accoglie il nostro progetto di legge quadro sui servizi agli immobili (condiviso e apprezzato da tutte le forze politiche e sociali) e definisce per la prima volta regole dirette a qualificare il settore dei servizi integrati, individuando le necessarie azioni di contrasto al lavoro sommerso e alla logica del massimo ribasso, favorendo la qualificazione dell’offerta e della domanda e rendendo più fluido il processo di finanziamento delle attività. Secondo le stime del ministero del Lavoro, questo settore, se adeguatamente disciplinato, potrebbe sviluppare occupazione aggiuntiva e regolare per circa 300mila addetti“.

Umberto Diamante, giovane presidente del Gruppo SAI di Torino, ha infine aggiunto che la maggior parte delle aziende oggi appartenenti al comparto dei Multi servizi “è partita dal monoservizio di pulizia, privato e industriale, ma in questi anni ha diversificato le proprie attività, offrendo anche servizi come la manutenzione, la sorveglianza, la sicurezza, la logistica interna, associate ad elevata progettualità tecnica e gestionale ed organizzazione qualificata per poter rispondere alle esigenze di outsourcing dei servizi no-core della clientela pubblica e privata“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

16 ore ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

22 ore ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago

Etilometro NEGATIVO in stato di ebbrezza: inventata la birra che ubriaca INVISIBILE all’alcoltest | Non possono farti un bel niente

Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…

3 giorni ago

Bonus, il ministero conferma: li daremo solo a chi supera questo esame | Già pronti i quiz, accredito diretto di 2300€

Il bonus c'è, ma non lo prenderanno tutti: per ottenerlo serve superare un esame ben…

3 giorni ago