Oracle, una delle maggiori imprese nel campo dei database e del software in generale della Silicon Valley, promuove da anni l’innovazione tecnologica grazie a finanziamenti mirati per digitalizzare le Pmi. Per portare in azienda prodotti, servizi e soluzioni made in Oracle non sono più necessari grandi investimenti iniziali: il vendor ha varato un’offerta di finanziamento rivolta alle piccole e medie imprese, con l’obiettivo di abbattere le barriere all’ingresso per l’adozione della tecnologia Oracle. L’offerta mette a disposizione due opzioni di pagamento agevolato, grazie alle quali diventa più facile, per il cliente, pianificare il proprio flusso di cassa, accelerare il ritorno degli investimenti e diluire la spesa nel tempo.
L’offerta di finanziamento agevolato prevede, come detto, due soluzioni di pagamento alternative: con locazione della durata di 36 mesi a costo zero; oppure con pagamento rateale della durata di 36 mesi al costo dell’1%.
In questa ottica di sostegno all’innovazione tecnologica e alla digital disruption non più rimandabile per il mercato italiano ma non solo, si inserisce anche la strategia dell’azienda fondata nel 1977 da Larry Ellison per il cloud computing rivolta proprio alle imprese.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…