Progetto 100ITA è una piattaforma di penetrazione commerciale nel mercato cinese del food&wine made in Italy che raggruppa oltre 80 produttori di qualità. Progetto 100ITA punta a promuovere il meglio della produzione enogastronomica made in Italy in Cina e ha celebrato nei giorni scorsi il Global Event all’Ambasciata d’Italia a Pechino.
Per la ventina di aziende partecipanti, l’evento di Progetto 100ITA ha aperto una settimana fortemente orientata al business, con giornate di incontri B2B con buyer cinesi, organizzate in collaborazione con l’ICE e la Camera di Commercio Italiana in Cina. Lo sconfinato mercato cinese è estremamente appetibile per i produttori del settore agroalimentare made in Italy e Progetto 100ITA ha finora dato supporto a oltre 80 i produttori italiani di vino, olio di oliva e prodotti agroalimentari, di ogni regione e dimensione con la propria organizzazione operativa con base a Pechino, dotata di proprie licenze di importazione e distribuzione, uffici, showroom e punti vendita gestiti da management italiano.
Nel 2014 l’attività di Progetto 100ITA in Cina si è incentrata su un piano di marketing e promozione del made in Italy tramite la partecipazione alle principali fiere di settore – tra cui China Food & Drinks Fair a Chengdu, SIAL di Shanghai e The Silk Road International Exposition a Xian, il Fuorisalone a Chengdu e il Wine&Dine Festival a Dalian – e a diversi eventi promozionali organizzati da Progetto 100ITA in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pechino, l’ICE e la Camera di Commercio Italiana in Cina. Perché nel Paese il valore del made in Italy ha un percepito molto alto e, se in termini di volumi c’è ancora molto da lavorare, in termini di costo medio della merce acquistata, eccellenze italiane sono al top.
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…