E’ partito il 3 novembre, e continuerà fino al 27 del mese, l’iniziativa Il mese del Notaio presso il Consiglio Notarile di Reggio Emilia.
Nell’anno in corso, si tratta della seconda edizione, poiché la prima era avvenuta lo scorso marzo ma, in realtà, l’iniziativa è attiva nella città emiliana per il settimo anno consecutivo.
I cittadini reggiani, dunque, potranno recarsi alla sede del Consiglio Notarile tutte le settimane, dal lunedì al giovedì, dalle 17 alle 19, per ricevere gratuitamente dai Notai del Distretto ragguagli in materia di compravendite, società, mutui, eredità, testamenti, donazioni, e per individuare al meglio le scelte che riguardano la famiglia.
L’iniziativa è rivolta essenzialmente alle fasce economicamente più deboli della cittadinanza, le quali non sempre hanno la disponibilità economica per richiedere un parere qualificato nel momento in cui devono assumere comunque decisioni importanti, quali redigere un valido testamento, acquistare una casa, trasmettere beni ai figli o contrarre un mutuo.
Maura Manghi, presidente del Consiglio Notarile di Reggio Emilia, ha inoltre aggiunto: “In città, ancor più che nei paesi, dove il notaio è una figura consolidata, questa iniziativa consente davvero di avvicinare la gente e di rompere eventuali barriere. Per questo stiamo continuando a dare seguito a questa nostra iniziativa che offre la possibilità a tutti, anche a coloro che non sono abituati ad andare dal notaio, di rivolgersi a noi in maniera agevole e immediata, per una prima consulenza“.
Il servizio di consulenza gratuita Il Mese del Notaio è indirizzato a tutti i cittadini italiani e stranieri e punta, in particolare, ad agevolare la conoscenza di problematiche giuridiche e tributarie in materia di acquisto abitazioni, tassazione relativa all’acquisto prima casa, compravendita e problemi connessi all’urbanistica, compravendite immobiliari, detrazioni fiscali per manutenzioni, finanziamento mutui, rinegoziazione dei mutui, ipoteche, regimi patrimoniali dei coniugi, successioni, testamenti e relative imposte, diritti reali di godimento (es. usufrutto).
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Consiglio Notarile di Reggio Emilia: 0522/433947; consiglioreggioemilia@notariato.it.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…