Abi ha reso noti i dati relativi al mercato dei finanziamenti, e precisamente dei mutui, del mese di settembre.
Ebbene, sembra che qualcosa si sia smosso e che i prestiti a famiglie ed imprese siano ripartiti.
Con questa inversione di rotta, le erogazioni per i nuovi mutui nei primi nove mesi del 2014 hanno registrato un totale di 17,7 miliardi di euro, con un incremento del 29,4% rispetto allo stesso mese del 2013.
Si tratta di un dato che risulta migliore anche dei primi nove mesi del 2013, quando l’ammontare dei nuovi mutui casa fu superiore ai 15 miliardi di euro.
Tali dati sono stati presi considerando un campione di 84 banche, rappresentative dell’80% della totalità del mercato italiano.
Ad aumentare, in particolare, sono i mutui a tasso variabile, che sono addirittura il 79,4% delle erogazioni complessive.
Si tratta di una tendenza registrata già negli anni scorsi, a partire dal 2012, quando la percentuale era del 69,4%.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…