Anche le scuole possono accedere ai fondi dell’ 8×1000. Secondo la recente formulazione dell’articolo 2 comma 1 del DPR 76/1998 possono accedere ai fondi dell’ 8×1000 a diretta gestione statale solo gli interventi straordinari che abbiano come finalità il contrasto alla fame nel mondo, l’assistenza ai rifugiati, l’adeguamento antisismico e l’efficientamento energetico degli immobili destinati all’istruzione scolastica di proprietà pubblica appartenenti allo Stato, agli enti locali territoriali e al Fondo edifici di culto di cui all’articolo 56 della legge 20 maggio 1985, n. 222.
Di fatto, possono beneficiare dell’ 8×1000 anche le scuole di proprietà dello Stato, degli enti locali territoriali e del Fondo edifici di culto destinati all’istruzione, e solo per l’anno in corso, la domanda per partecipare alla distribuzione della quota dell’ 8×1000 potrà essere inviata entro il 15 dicembre.
Le domande per l’ 8×1000 devono indicare il soggetto richiedente, l’intervento da realizzare, il costo totale, l’importo del contributo richiesto e il responsabile tecnico della gestione.
Per gustare il miglior caffè devi sapere a che temperatura conservarlo. Probabilmente hai sempre sbagliato.…
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…