Il mercato dei prodotti senza glutine per le persone affette da celiachia è un mercato molto promettente. Fermo restando che si parte da una malattia, e quindi da un disagio della clientela (come tale spiacevole), le opportunità di franchising in questo campo non mancano.
Uno dei marchi attivi in questo ambito è Biocelia che, come fa sapere l’azienda, “non è un franchising, ma propone un nuovo modo per poter aprire il tuo negozio, un punto vendita di alimenti biologici, aproteici, senza glutine, senza zucchero, prestigioso ed innovativo”.
“Biocelia si propone come partnership per soddisfare la richiesta di un mercato complesso ed in rapida e continua crescita; quello delle bevande e degli alimenti biologici, aproteici, senza zucchero e senza glutine”. Ecco che cosa offre.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: superiore a 50 mq
Bacino d’utenza: clienti in convenzione ASL
Investimento fino a 10mila euro
Fatturato medio annuo: non specificato
Fee d’ingresso: 5mila euro
Royalties: nessuna
Durata del contratto: 1 anno
Per maggiori informazioni http://www.biocelia.net/
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…