Il mercato dei prodotti senza glutine per le persone affette da celiachia è un mercato molto promettente. Fermo restando che si parte da una malattia, e quindi da un disagio della clientela (come tale spiacevole), le opportunità di franchising in questo campo non mancano.
Uno dei marchi attivi in questo ambito è Biocelia che, come fa sapere l’azienda, “non è un franchising, ma propone un nuovo modo per poter aprire il tuo negozio, un punto vendita di alimenti biologici, aproteici, senza glutine, senza zucchero, prestigioso ed innovativo”.
“Biocelia si propone come partnership per soddisfare la richiesta di un mercato complesso ed in rapida e continua crescita; quello delle bevande e degli alimenti biologici, aproteici, senza zucchero e senza glutine”. Ecco che cosa offre.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: superiore a 50 mq
Bacino d’utenza: clienti in convenzione ASL
Investimento fino a 10mila euro
Fatturato medio annuo: non specificato
Fee d’ingresso: 5mila euro
Royalties: nessuna
Durata del contratto: 1 anno
Per maggiori informazioni http://www.biocelia.net/
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…