Il mercato dei prodotti senza glutine per le persone affette da celiachia è un mercato molto promettente. Fermo restando che si parte da una malattia, e quindi da un disagio della clientela (come tale spiacevole), le opportunità di franchising in questo campo non mancano.
Uno dei marchi attivi in questo ambito è Biocelia che, come fa sapere l’azienda, “non è un franchising, ma propone un nuovo modo per poter aprire il tuo negozio, un punto vendita di alimenti biologici, aproteici, senza glutine, senza zucchero, prestigioso ed innovativo”.
“Biocelia si propone come partnership per soddisfare la richiesta di un mercato complesso ed in rapida e continua crescita; quello delle bevande e degli alimenti biologici, aproteici, senza zucchero e senza glutine”. Ecco che cosa offre.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: superiore a 50 mq
Bacino d’utenza: clienti in convenzione ASL
Investimento fino a 10mila euro
Fatturato medio annuo: non specificato
Fee d’ingresso: 5mila euro
Royalties: nessuna
Durata del contratto: 1 anno
Per maggiori informazioni http://www.biocelia.net/
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…