Categories: Non Solo Tasse

Case in montagna: da Casa.it la classifica delle località più care

Casa.it ha dedicato un report al mercato immobiliare nelle mete turistiche più esclusive dell’arco alpino. Il portale immobiliare ha stilato un borsino aggiornato sui prezzi medi delle abitazioni in vendita in 24 delle località turistiche montane più prestigiose di Italia, Svizzera, Francia e Austria.

Dal report di Casa.it emerge che i prezzi proposti per i pochi immobili in vendita hanno fatto registrare pressoché ovunque, con un piccolo boom in Svizzera. Una casa a Gstaad, nell’Oberland Bernese, costa quasi il 5% in più rispetto al 2013, con un prezzo medio di vendita tra i 15mila e i 25mila euro al metro quadro. A Davos, nei Grigioni, l’aumento è stato ancor più cospicuo (+6,2%) con prezzi tra in 10.500 e i 22mila euro al mq.

L’Italia è l’unica nazione nel report di Casa.it a mostrare prezzi medi di vendita in discesa rispetto all’anno scorso (da -6,6 a -8,2%), ma una casa Cortina d’Ampezzo ha un prezzo non inferiore ai 12mila euro al mq, mentre a Madonna di Campiglio il prezzo medio minimo si attesta a 9mila euro al metro quadro.

Prezzi al top in Francia, dove per una casa a Courchevel 1850 bisogna sborsare dai 25mila ai 32mila euro al mq. L’Austria, invece, offre opportunità per concludere un acquisto di prestigio sotto i 10mila euro al metro quadro. Per un’abitazione a Schladming, ad esempio, la richiesta minima si aggira intorno ai 5.500 euro al mq, mentre a Lech, i prezzi di vendita viaggiano tra 9.500 e 18.500 euro al mq.

Casa.it ha anche giocato a calcolare quanti metri quadri si potrebbero acquistare nelle diverse località analizzate, avendo a disposizione un budget da 1 milione di euro: in Svizzera non si va oltre l’acquisto di un bilocale (57 mq.), in Francia ci si può permettere un metro quadrato in più mentre in Austria e in Italia le metrature sono più interessanti (rispettivamente 99 e  83 mq).

Direttore

Share
Published by
Direttore
Tags: Casa.it

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago