Risparmiare sul gas può essere facile come risparmiare con le assicurazioni auto o altre tariffe. Il segreto è cambiare tariffa o gestore per avere almeno il 10% di risparmio sulle spese mensili. Una pratica di buon senso, supportata anche da uno studio di Sos Tariffe.
Secondo Sos Tariffe, i gestori del gas contano spesso sull’abitudinarietà delle persone, specie se anziane o poco pratiche, che pur volendo risparmiare sul gas non si prendono la briga di cambiare o fare ricerche di mercato, soprattutto per non dover avere a che fare con burocrazia e lungaggini.
Inoltre, Sos Tariffe ricorda che risparmiare sul gas con i contratti di maggior tutela non è sempre garantito: vantaggi maggiori e i minori costi non valgono ovunque e riguardano in primo luogo chi ha un livello di consumi piuttosto elevato.
Anche a livello territoriale, risparmiare sul gas non è così immediato. I vantaggi della maggior tutela variano a seconda delle diverse zone d’Italia e dipendono dal costo del gas nella propria regione e dal tipo di consumo. Sos Tariffe ricorda che il passaggio al mercato libero può far risparmiare sul gas in media l’8,1% ai single, il 9,5% a chi vive in coppia e il 9,8% per una famiglia con due o tre figli.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…