Risparmiare sul gas può essere facile come risparmiare con le assicurazioni auto o altre tariffe. Il segreto è cambiare tariffa o gestore per avere almeno il 10% di risparmio sulle spese mensili. Una pratica di buon senso, supportata anche da uno studio di Sos Tariffe.
Secondo Sos Tariffe, i gestori del gas contano spesso sull’abitudinarietà delle persone, specie se anziane o poco pratiche, che pur volendo risparmiare sul gas non si prendono la briga di cambiare o fare ricerche di mercato, soprattutto per non dover avere a che fare con burocrazia e lungaggini.
Inoltre, Sos Tariffe ricorda che risparmiare sul gas con i contratti di maggior tutela non è sempre garantito: vantaggi maggiori e i minori costi non valgono ovunque e riguardano in primo luogo chi ha un livello di consumi piuttosto elevato.
Anche a livello territoriale, risparmiare sul gas non è così immediato. I vantaggi della maggior tutela variano a seconda delle diverse zone d’Italia e dipendono dal costo del gas nella propria regione e dal tipo di consumo. Sos Tariffe ricorda che il passaggio al mercato libero può far risparmiare sul gas in media l’8,1% ai single, il 9,5% a chi vive in coppia e il 9,8% per una famiglia con due o tre figli.
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…