Sottoscritto dal Consiglio Nazionale Forense e dal Ministero della Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica un protocollo per promuovere fra gli studenti l’educazione alla cittadinanza, ai diritti delle persone, ai principi dello stato di diritto, ai valori della storia dell’umanità, secondo quelle che sono le raccomandazioni dell’Unesco e le direttive dell’Unione Europea. Il protocollo sarà promosso attraverso campagne informative, seminari e iniziative specifiche.
Il Consiglio Nazionale Forense tiene particolarmente a questa iniziativa, la prima del rapporto di collaborazione istituzionale col Miur, che è sfociata nella pubblicazione del bando nazionale della seconda edizione del Concorso per le Scuole medie superiori per l’anno 2014/2015, “Diritti senza difesa? – Dalle parole ai fatti: l’Avvocato al servizio dell’Uomo”.
Il bando di Miur e Consiglio Nazionale Forense è rivolto alle ultime tre classi delle scuole medie superiori e si propone di favorire tra gli studenti la conoscenza dei diritti umani e di contribuire ad accrescere la loro consapevolezza sul ruolo che lo Stato di diritto riconosce agli avvocati per la tutela del cittadino.
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…