La corruzione infetta le imprese

Non sono solo le tasse e la burocrazia ad ammazzare le piccole imprese italiane: anche la corruzione gioca ormai un ruolo drammaticamente di primo piano nel quadro della generale crisi economica.

Secondo un’indagine di Adnkronos, oltre la metà piccole e medie imprese (per l’esattezza il 53%) interpellate dall’agenzia di stampa tramite diverse associazioni d’impresa ha avuto a che fare con episodi di tentata corruzione e ha rifiutato almeno una richiesta di denaro per concludere un affare durante l’ultimo anno; il 34% di loro ammette di aver pagato una tangente, sotto una qualsiasi forma, soprattutto negli appalti e nelle commesse minori.

I dati della corruzione nelle Pmi sono in aumento rispetto alla stessa rilevazione che Adnkronos aveva effettuato un anno fa: allora, le imprese che avevano ricevuto una richiesta di tangente erano il 47%, mentre quelle che avevano pagato il 27%. Dall’analisi pare che l’incremento sia conseguente alla fase di risveglio dell’attività imprenditoriali.

Altro dato preoccupante legato alla dilagante corruzione è quello relativo alla scarsa fiducia che gli imprenditori hanno nella possibilità che il sistema o le autorità ristabiliscano la legalità: il fatto che, delle imprese che hanno ricevuto richieste di pizzo, solo il 12% si sia rivolto alle forze dell’ordine, parla da solo. Del resto, tre quarti delle imprese (75%) interpellate pensano che le possibilità di chiudere affari sia influenzata negativamente da tangenti pagate da altri imprenditori.

Al di là delle richieste di denaro, la corruzione si manifesta anche sotto altre forme più preoccupanti. Le piccole e medie imprese devono fare i conti con la necessità di comprare la Pubblica amministrazione anche con favori personali e per ottenere il timbro necessario a sbloccare situazioni o per accedere a una commessa.

La corruzione diventa quindi una vera e propria voce a bilancio delle piccole e medie imprese. E le cose non sembrano destinate a migliorare: il 43% delle Pmi interpellate da Adnkronos non esclude di dover ricorrere a una tangente in futuro e dichiara che, se necessario, per incrementare il volume d’affari è disponibile a pagare il pizzo.

Direttore

Share
Published by
Direttore
Tags: Adnkronos

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

1 ora ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

12 ore ago

test

test

15 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

17 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

19 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

21 ore ago