La corruzione infetta le imprese

Non sono solo le tasse e la burocrazia ad ammazzare le piccole imprese italiane: anche la corruzione gioca ormai un ruolo drammaticamente di primo piano nel quadro della generale crisi economica.

Secondo un’indagine di Adnkronos, oltre la metà piccole e medie imprese (per l’esattezza il 53%) interpellate dall’agenzia di stampa tramite diverse associazioni d’impresa ha avuto a che fare con episodi di tentata corruzione e ha rifiutato almeno una richiesta di denaro per concludere un affare durante l’ultimo anno; il 34% di loro ammette di aver pagato una tangente, sotto una qualsiasi forma, soprattutto negli appalti e nelle commesse minori.

I dati della corruzione nelle Pmi sono in aumento rispetto alla stessa rilevazione che Adnkronos aveva effettuato un anno fa: allora, le imprese che avevano ricevuto una richiesta di tangente erano il 47%, mentre quelle che avevano pagato il 27%. Dall’analisi pare che l’incremento sia conseguente alla fase di risveglio dell’attività imprenditoriali.

Altro dato preoccupante legato alla dilagante corruzione è quello relativo alla scarsa fiducia che gli imprenditori hanno nella possibilità che il sistema o le autorità ristabiliscano la legalità: il fatto che, delle imprese che hanno ricevuto richieste di pizzo, solo il 12% si sia rivolto alle forze dell’ordine, parla da solo. Del resto, tre quarti delle imprese (75%) interpellate pensano che le possibilità di chiudere affari sia influenzata negativamente da tangenti pagate da altri imprenditori.

Al di là delle richieste di denaro, la corruzione si manifesta anche sotto altre forme più preoccupanti. Le piccole e medie imprese devono fare i conti con la necessità di comprare la Pubblica amministrazione anche con favori personali e per ottenere il timbro necessario a sbloccare situazioni o per accedere a una commessa.

La corruzione diventa quindi una vera e propria voce a bilancio delle piccole e medie imprese. E le cose non sembrano destinate a migliorare: il 43% delle Pmi interpellate da Adnkronos non esclude di dover ricorrere a una tangente in futuro e dichiara che, se necessario, per incrementare il volume d’affari è disponibile a pagare il pizzo.

Direttore

Share
Published by
Direttore
Tags: Adnkronos

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

52 minuti ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

7 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago