Buone notizie per le imprese toscane colpite dalle calamità naturali degli ultimi mesi. La Regione Toscana mette a loro disposizione un fondo da 5 milioni di euro, come disposto dalla delibera proposta dall’assessore regionale alle attività produttive credito e lavoro, Gianfranco Simoncini, che è stata approvata durante l’ultima giunta.
Di fatto si tratta di una nuova linea di microcredito destinata al finanziamento e all’erogazione di prestiti agevolati a tasso zero alle imprese toscane danneggiate da calamità naturali; l’importante è che siano situate nelle zone per la quali la Regione ha dichiarato, di volta in volta lo stato di emergenza.
La Giunta regionale toscana ha anche approvato gli indirizzi per l’attuazione della linea di microcredito che consentiranno agli uffici regionali di emanare a breve il bando. Nello specifico, si prevede che entro i sei mesi successivi al verificarsi dell’evento naturale, tutti i territori interessati da calamità che avranno ricevuto il riconoscimento da parte della Regione, potranno fare domanda di accesso al credito agevolato per le imprese toscane del territorio.
Potranno fare richiesta di credito agevolato le imprese toscane del manifatturiero, del turismo, del commercio, della cultura e del terziario, oltre ai titolari di partita Iva.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…