Confcommercio e Intesa Sanpaolo vanno in aiuto delle imprese lombarde delle province di Milano, Lodi e Monza e Brianza colpite e danneggiate dalle recenti ondate di maltempo. L’istituto mette infatti a disposizione 10 milioni di euro e strumenti di finanziamento a condizioni agevolate a sostegno degli operatori economici ubicati nei comuni di Milano, Monza e relative province.
L’iniziativa, promossa dalla Direzione Regionale Milano e Provincia di Intesa Sanpaolo in accordo con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, mette sul piatto queste tipologie di finanziamento per le imprese lombarde alluvionate: finanziamenti a breve termine, di durata sino a 18 mesi meno 1 giorno, per la ricostituzione delle scorte e altre esigenze finanziarie di breve periodo quali il pagamento della 13esima e 14esima mensilità e/o pagamento imposte e tasse; finanziamenti a medio termine, della durata di 24-36 mesi, per il ripristino delle strutture danneggiate (uffici, negozi, immobili a uso produttivo), nonché dei beni materiali in essi contenuti.
Le aziende iscritte a Confcommercio Milano, Lodi e Monza e Brianza colpite dalle recenti calamità atmosferiche potranno presentare le richieste in tutte le filiali di Intesa Sanpaolo presenti sul territorio delle province di Milano e Monza: la banca garantisce che i finanziamenti saranno erogati alle imprese lombarde a condizioni agevolate e in tempi rapidi, per rispondere nel più breve tempo possibile alle richieste delle diverse istanze locali.
“I danni provocati dalle esondazioni di Seveso e Lambro oggi sono meno visibili, ma molti problemi restano ancora aperti – ha affermato Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio -. Proprio per questo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, è stata aperta una linea di credito agevolata destinata alle imprese danneggiate dal maltempo”.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…