A partire dal 16 dicembre 2014 entreranno in vigore le nuove regole operative in materia di microcredito, dopo che sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il relativo decreto ministeriale.
Il decreto attua il mandato del Ministero dell’Economia che, sentita la Banca d’Italia, ha il compito di definire, relativamente al microcredito:
Il decreto qualifica come microcredito l’attività di finanziamento finalizzata a sostenere l’avvio o lo sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa, purché organizzata in forma individuale, di associazione, o societaria, oppure a promuovere l’inserimento dei lavoratori nel mercato del lavoro.
Sono esclusi da questa tipologia di microcredito i finanziamenti erogati nei confronti di:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…