L’Irap è una delle tasse più odiate dalle imprese e una di quelle di cui ogni governo fa a gara per promettere la cancellazione. Eppure e sempre lì. Tanto per non farci sentire la mancanza dell’imposta, è stata pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello Irap 2015 e relative istruzioni.
La bozza del modello Irap 2015 contiene interessanti novità in tema di agevolazioni e semplificazioni, tra le quali la deduzione, fino a 15mila euro per dipendente, del costo sostenuto in caso di assunzioni a tempo indeterminato che incrementano la base occupazionale. L’agevolazione è valida per il periodo d’imposta durante il quale è avvenuta l’assunzione e per i due periodi successivi.
Il modello Irap 2015 recepisce inoltre la novità che riguarda la nuova modalità di opzione, concessa alle società di persone e alle imprese individuali in regime di contabilità ordinaria, per determinare il valore della produzione netta secondo le regole previste per le società di capitali, vale a dire direttamente con la dichiarazione, e non più attraverso un’ apposita comunicazione.
Un’altra novità di rilievo contenuta nella bozza del modello Irap 2015 è la possibilità di trasformare l’eccedenza di deduzione dell’Aiuto alla crescita economica (Ace), evidenziata nel modello Unico, in un credito d’imposta utilizzabile, ai fini Irap, in cinque quote annuali di pari importo, secondo quanto è stato previsto dal “decreto competitività” D.L. n. 91/2014.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…