L’ingegneria ferroviaria italiana si fa onore in Polonia. Le maggiori città del Paese, Cracovia, Varsavia e Danzica, ora sono infatti collegate dal Pendolino fabbricato in Italia dalla Alstom.
Le Ferrovie nazionali polacche (Pkp) hanno ordinato 20 treni Pendolino (chiamati così anche in Polonia con il nome italiano originale) per un contratto da 650 milioni di euro, inclusa la manutenzione per 17 anni. Nei giorni scorsi ne sono entrati in servizio nove, per il quali sono già stati venduti 60mila biglietti.
Il percorso del Pendolino fra Varsavia e Danzica dura meno di tre ore, mentre quello fra la capitale e Cracovia o Katowice due ore e mezzo.
Ci sono voluti alcuni anni per ammodernare la rete ferroviaria polacca, ma ora il Pendolino può raggiungere in Polonia la velocità di 160 chilometri orari e di 200 in alcuni tratti anche 200 chilometri all’ora. Successivamente la velocità di crociera salirà a 250 chilometri all’ora.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…