L’ingegneria ferroviaria italiana si fa onore in Polonia. Le maggiori città del Paese, Cracovia, Varsavia e Danzica, ora sono infatti collegate dal Pendolino fabbricato in Italia dalla Alstom.
Le Ferrovie nazionali polacche (Pkp) hanno ordinato 20 treni Pendolino (chiamati così anche in Polonia con il nome italiano originale) per un contratto da 650 milioni di euro, inclusa la manutenzione per 17 anni. Nei giorni scorsi ne sono entrati in servizio nove, per il quali sono già stati venduti 60mila biglietti.
Il percorso del Pendolino fra Varsavia e Danzica dura meno di tre ore, mentre quello fra la capitale e Cracovia o Katowice due ore e mezzo.
Ci sono voluti alcuni anni per ammodernare la rete ferroviaria polacca, ma ora il Pendolino può raggiungere in Polonia la velocità di 160 chilometri orari e di 200 in alcuni tratti anche 200 chilometri all’ora. Successivamente la velocità di crociera salirà a 250 chilometri all’ora.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…