La tutela della qualità italiana e del made in Italy deve essere una priorità per ogni imprenditore che opera in questo settore, che però deve avere gli strumenti giusti per muoversi.
Va in questa direzione il ciclo di seminari organizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria per la difesa della qualità italiana e del made in Italy e contro la contraffazione partito il 26 novembre scorso nel Salone della Camera di Commercio in Via T. Campanella 12. Primo seminario a cura dell’Avv. Simone Maino, specializzato in Diritto e Tutela del Consumatore: “Sicurezza dei prodotti e Marcatura CE: obblighi e sanzioni per produttori, importatori e commercianti”.
Questa iniziativa di difesa della qualità italiana è rivolta soprattutto alle imprese, ai consumatori e alle loro associazioni, oltre che ai professionisti, alle Forze dell’ordine e agli studenti delle scuole superiori.
Il ciclo di incontri a difesa della qualità italiana e del made in Italy prosegue giovedì 18 dicembre 2014, con il seminario “I prodotti “Look alike, il falso d’autore e la contraffazione on-line”, relatore Avv. Giovanni Casacci, specializzato in Proprietà industriale. Ultime date ancora da definire per i seminari a difesa della qualità italiana a gennaio 2015, con il corso “La contraffazione e la sofisticazione alimentare: danno all’economia, attentato alla salute”, relatori la dr.ssa Paola Rubefatti e l’Avv. Giorgia Andreis, specializzati in diritto Alimentare.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…