Annata in controtendenza rispetto all’andamento del mercato immobiliare quella che si sta chiudendo per le dismissioni degli immobili Inail attraverso la Rete Aste Notarili (RAN), a cui si sono aggiunte le aste di dismissioni per la Croce Rossa Italiana e l’Ice.
Si tratta della seconda annata di dismissioni attraverso la Rete Aste Notarili, la piattaforma informatica creata dal Consiglio Nazionale del Notariato scelta anche dal Ministero della Difesa per riprendere il piano di dismissioni del proprio patrimonio nel 2015.
Dalla fine del 2013, attraverso la Rete Aste Notarili, è stato aggiudicato in 4 turni d’asta, il 45% dei lotti immobiliari residenziali (71 su 158), a un valore complessivo di oltre 16 milioni rispetto al prezzo base d’asta pari a 14,6 milioni.
Anche il primo bando d’asta della Croce Rossa Italiana e dell’ICE hanno visto l’aggiudicazione tramite la Rete Aste Notarili dei lotti di Cremona e di Torino.
Nel mese di novembre è stata inoltre siglata la convenzione, della durata triennale, tra il Ministero della Difesa e il Consiglio Nazionale del Notariato per la gestione e la vendita di alcune migliaia di immobili dello stesso Ministero.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…