Crisi o non crisi, lo shopping natalizio resiste, un po’ in tutta Italia. Secondo un’indagine della Camera di commercio di Milano, questa settimana nel capoluogo lombardo sarà al top per lo shopping natalizio, più che a Roma e Napoli.
Lo studio della Camera di commercio rivela infatti che, su una spesa totale destinata allo shopping natalizio che ammonta a 236 milioni di euro, ben 55 se ne andranno in questi giorni dalle tasche dei milanesi, contro i 114 dei romani e i 35 dei napoletani.
Sempre secondo lo studio della Camera di commercio di Milano, quasi un milanese su quattro inizierà lo shopping natalizio in questo periodo contro il 26,6% dei romani e il 24,7% dei napoletani.
Ma quali sono i regali che, tra gli acquisti dello shopping natalizio, vanno per la maggiore? Senza dubbio la parte del leone la fanno i giocattoli, che quest’anno sono la voce di spesa più importante per un milanese su otto (12,9%, per circa 32 milioni di euro), in crescita rispetto al 2013 (11,2%) e superiore alla media nazionale (11,9%) e a quella di città come Roma (11%) e Napoli (11,7%). A Milano, per lo shopping natalizio i giocattoli sono superati solo dall’abbigliamento (28,9%), a Roma dall’abbigliamento (35,9%) e dai soldi (14,8%) e a Napoli dall’abbigliamento (28,6%), dal cibo e dai dolci (18,5%).
L’indagine della Camera di commercio di Milano sullo shopping natalizio è stata condotta attraverso Digicamere con metodo CATI ed è stata effettuata su 801 italiani, 267 a Milano, 267 a Roma e 267 a Napoli nel mese di novembre 2014.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…