Anche Confcommercio si è accorta del potenziale che ha il franchising per aiutare gli aspiranti imprenditori a contrastare la crisi e si è mossa sul territorio sardo aprendo, come Confcommercio Cagliari, lo sportello franchising in partnership e con il supporto di Assofranchising. Il servizio è attivo nel capoluogo, in via Santa Gilla, su appuntamento.
Come si diceva, il potenziale del franchising è alto, come ben sa Assofranchising. Nel solo 2013, anno ancora difficilissimo per l’economia, il franchising in Italia ha fatto registrare un giro d’affari pari a 23,5 miliardi di euro, con 939 reti in franchising presenti per 51.110 punti vendita e quasi 190mila addetti occupati (187.384).
Secondo l’ultima rilevazione di Assofranchising, in Sardegna lo scorso anno erano attive sette reti di affiliazione commerciale e 1.527 punti vendita con 5.311 addetti per un giro d’affari di 719 milioni di euro. Un numero che Confcommercio Cagliari e Assofranchising si augurano possa crescere anche grazie a una diffusione delle reti e della cultura del franchising.
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…