UniCredit contro la lentezza della giustizia

Ci sono vergogne tutte italiane come la lentezza della giustizia che vengono spesso messe in evidenza senza pietà. È il caso dei dati sui procedimenti giudiziari ancora pendenti e sull’arretrato che grava sui 139 Tribunali italiani, sui quali il Ministero della Giustizia ha pubblicato uno studio che mette in luce l’allarmante lentezza della giustizia. Le cifre sono queste: 412.699 procedimenti pendenti nelle Corti d’Appello, dei quali più della metà (211.028) a Roma e Napoli, seguiti da Bari, Milano e Bologna.

Un terzo dell’arretrato è concentrato in soli 10 fori, tutti del centro sud (Roma, Napoli, Foggia, Bari, Salerno e Catania, Santa Maria C. Vetere, Lecce e Palermo), fatta eccezione per Milano che però, pur avendo un alto numero di procedimenti pendenti, ha una media di giacenza molto inferiore rispetto ad altri Tribunali e sconta così il suo tributo alla lentezza della giustizia.

UniCredit Credit Management Bank (Uccmb) ha investito molte energie nel ramo Giustizia e per prima ha avviato, come unico intermediario bancario specializzato in materia, progetti di change management, stimolando e favorendo il cambiamento per raggiungere un primo obiettivo che aiuterà a combattere la lentezza della giustizia: l’entrata in vigore dell’obbligatorietà, al 30 giugno 2014, del Processo Civile Telematico.

Secondo quanto comunica l’istituto, la Banca continua questa attività di change management istituendo e partecipando a gruppi guida in vista della definitiva e globale entrata in vigore del Processo Civile Telematico, per tutti gli altri atti giudiziari, a decorrere dal prossimo 31 dicembre con l’ambizione di ridurre questo imponente arretrato, di velocizzare i tempi medi di definizione dei procedimenti e, in generale, di supportare i Tribunali con una serie di strumenti pratici, efficaci e dedicati per dare un taglio alla lentezza della giustizia.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago