Categories: Mondo impresa

Colombo Clerici: bene la mancata proroga del blocco degli sfratti

La mancata proroga del blocco degli sfratti ha preso un po’ tutti di sorpresa. Come sempre accade, si è subito sollevato un polverone a ricordare la situazione delle famiglie bisognose a rischio (almeno 30mila secondo il Sunia, il sindacato degli inquilini), che senza il blocco degli sfratti si vedrebbero in mezzo alla strada. Tante verità ma anche tanta demagogia e una voce, quella di Assoedilizia, che canta un po’ fuori dal coro.
Il presidente di Assoedilizia, Achille Colombo Clerici, si è infatti espresso così in una nota sullo stop al blocco degli sfratti: “La mancata proroga del blocco degli sfratti, può esser letta come un segnale positivo dato dal Governo, che mira alla riconduzione alla naturale disciplina civilistica del rapporto di locazione, eliminando all’interno dello stesso forzature dovute all’interferenza di misure autoritative, sia pur introdotte per ragioni sociali. Un primo segnale per ripristinare la fiducia dei risparmiatori investitori nella casa. D’altronde la portata della misura è ormai ridotta ad un limitato numero di casi”.

Sicché – ha proseguito Colombo Clericiben dovrebbe e potrebbe intervenire, per il sussidio alle famiglie bisognose, la solidarietà pubblica, attraverso il sistema dell’edilizia residenziale pubblica, che peraltro godrà di un finanziamento di 849 milioni, destinati in parte al recupero abitativo di alloggi popolari inutilizzati”.

Non dimentichiamo – ha concluso Colombo Clericiche spesse volte il contrasto tra proprietario e inquilino protetto si è risolto in un conflitto tra poveri, essendo il proprietario a sua volta bisognoso. E d’altronde il gravosissimo carico fiscale sugli immobili mal si concilierebbe con il permanere di un vincolo al contratto, foriero di una compressione della redditività dell’immobile stesso”.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago