L’amore per la cucina etnica è molto radicato anche in un Paese come l’Italia nel quale la cucina è arte. E la cucina etnica può diventare anche un buon affare in franchising, come dimostra l’insegna Dehesa Santa Maria, marchio di origine spagnola che, come comunica l’azienda, “nasce nel 1998 nella regione autonoma Extremadura situata a sud est della Penisola Iberica e il suo nome significa ampia prateria, ovvero il luogo in cui i maiali vengono allevati per ottenere un prodotto iberico di denominazione di origine controllata”.
Si tratta quindi di un franchising della ristorazione orientato alla cucina etnica, che conta attualmente su 10 punti vendita diretti e 40 affiliati. Come ricorda ancora l’azienda, “Dehesa Santa Maria rappresenta un concetto di ristorazione rapida che esprime tutto il sapore della cultura spagnola, ludica e conviviale, dove al tavolo con amici si preferisce assaggiare diversi piatti, le tipiche Tapas accompagnarle a un buon vino o a un bicchiere di birra per condividere il piacere del cibo di qualità”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: da 70 a 150 mq
Bacino d’utenza: Almeno 60mila abitanti
Investimento iniziale: almeno 150mila euro
Fatturato medio annuo: almeno 450mila euro
Fee d’ingresso: nessuna
Royalties: 5,00
Durata del contratto: 10+5 anni
Per maggiori informazioni http://www.dehesasantamaria.com/
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…