Categories: Made in Italy

Le Pmi campionesse dell’ export italiano

Quando si pensa al made in Italy, vengono alla mente subito le grandi eccellenze della moda, del design, dell’agroalimentare. In realtà, il vero motore inesauribile del made in Italy è dato dall’ export italiano delle piccole imprese, che lo scorso anno, in barba alla crisi, ha fatto faville.

Le piccole imprese trainano l’ export italiano – dice il presidente di Confartigianato Giorgio Merletti -. Tra gennaio e settembre 2014 dal nostro Paese sono volati nel mondo i prodotti realizzati da 243.218 piccole imprese, per un valore di 75,4 miliardi, con un aumento del 3,3% (pari a 2,4 miliardi in più) rispetto allo stesso periodo del 2013” e rappresentano il 26,7% del totale dell’ export italiano in ambito manifatturiero.

Secondo un rapporto stilato da Confartigianato sui dati dell’ export italiano 2014, lo scorso anno le esportazioni dei prodotti delle piccole imprese hanno doppiato l’ export italiano manifatturiero complessivo, che ha fatto registrare un valore di 282,5 miliardi, +1,7%. Campioni dell’ export italiano sono soprattutto i prodotti in legno (+4,8% in valore). Bene anche il settore della pelletteria (+ 4,4%), dell’abbigliamento (+4,1%) e dell’agroalimentare (+3,2%).

L’ export italiano delle piccole imprese va forte soprattutto nei Paesi dell’Europa a 28: 54,9% e +4,2% tra 2013 e 2014. Principali mercati di destinazione dell’ export italiano in Europa sono la Spagna (+7,2%), la Polonia (+6,3%), i Paesi Bassi (+5,3%) e la Germania (4,1%).

Nelle aree extra Ue, i tassi di crescita più significativi per l’ export italiano delle Pmi sono stati registrati nei Paesi dell’Asia orientale (+9%) e negli Usa (+6,9%), mentre le esportazioni verso un importantissimo mercato come quello della Russia sono state pesantemente penalizzate dalla crisi russo-ucraina e dalle sanzioni contro Mosca, che le hanno fatte crollare del 10,4%.

Secondo il rapporto stilato da Confartigianato sull’ export italiano, la regione più virtuosa nelle esportazioni tra gennaio e settembre 2014 è stata il Piemonte, con un +5,5%, che si è portata con sé la provincia più performante, quella di Alessandria: l’ export italiano proveniente dall’Alessandrino ha fatto registrare nei primi 9 mesi del 2014 un sorprendente +21,9%.

Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

44 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago