Se le esportazioni italiane sono una delle voci più pesanti e d’eccellenza della nostra economia, perché non farne anche una fonte di investimento? È quello che deve essersi chiesto Comoi Group, che ha infatti attivato Italy Export Credit, un fondo di investimento specializzato che investe nelle esportazioni italiane.
Il fondo è destinato esclusivamente a fondazioni, compagnie assicurative e fondi pensione – tipicamente i grandi investitori istituzionali – e dà valore alle esportazioni italiane investendo in obbligazioni di pagamento che vengono rilasciate dalle banche dei Paesi importatori, le quali operano nelle transazioni commerciali con le aziende italiane esportatrici; in questo modo smobilizzeranno i propri crediti liberandosi del rischio correlato.
Il valore delle imprese e delle esportazioni italiane è stato sottolineato dal direttore generale di Comoi Sim, Gerardo Stigliani, in occasione della presentazione di Italy Export Credit: “Italy Export Credit è la prima iniziativa di questo tipo in Europa e si pone come un fondo di sistema in grado di creare finalmente un ponte tra il risparmio previdenziale e assicurativo raccolto dagli investitori istituzionali e l’economia produttiva più vitale rappresentata dalle imprese che esportano”.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…