Categories: Mondo impresa

Italiani, popolo di imprenditori

Gli imprenditori sono una categoria di persone votate al martirio. Martirio di tasse, di burocrazia, di costo del lavoro, di leggi sul lavoro, di costi delle materie prime. Martirio, però, anche di qualcosa che si ama fare fino alla follia, l’impresa. Che si ama così tanto da sacrificarvi la propria vita privata, se non la vita tout court.

Sarà per questo che, stando a un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2014 e Istat 2014 per la popolazione, gli italiani non smettono di essere imprenditori: lo è infatti un italiano su dodici pari all’8,5%.

A Cuneo e Bolzano va il primato per imprenditorialità: più di un cittadino su dieci, l’11%, ha aperto un’attività in proprio, considerando i centri con oltre 50mila imprese. Tra le prime, considerando le province con più imprese, anche Milano, Torino e Brescia con poco meno di un decimo dei cittadini imprenditori.

Le prime quattro province per numero di imprese, Roma, Milano, Napoli e Torino, superano il milione di attività, una su cinque su un totale italiano di oltre cinque milioni. Le imprese si concentrano nelle prime venti province, che assorbono circa la metà di tutte le imprese italiane.

Per imprese femminili il primato va a Benevento, Avellino e Frosinone, con circa un terzo di tutte le imprese del territorio. Per le imprese di giovani imprenditori sul totale imprese, prima è Crotone col 17%, affiancata da Vibo Valentia e Caserta. Per gli imprenditori stranieri, il primato va a Prato col 27% di tutte le imprese, seguono Firenze, Trieste  e Roma con il 15%.

Per i settori con oltre 100mila imprese a livello nazionale, a Matera e Benevento va il primato per il peso dell’agricoltura sul totale delle imprese – è specializzata nel settore quasi una su due – a Lecco e Brescia per i prodotti in metallo (circa una su venti), a Caserta e Sassari per le costruzioni (un decimo), a Reggio Emilia e Imperia per le costruzioni specializzate (una impresa su cinque), a Palermo e Napoli per il commercio al dettaglio (una su quattro), a Bologna e Forlì per i trasporti (quasi una su venti), a Savona, Trieste, Verbania e Aosta per la ristorazione (una su dieci), a Biella e Milano per l’immobiliare (una su dieci), a Varese, Pescara, Lodi e Novara per i servizi alla persona (una su venti).

Italiani, popolo di santi, poeti e imprenditori.

Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

16 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

22 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago