Categories: Bussola Fiscale

Imu sui terreni montani, ennesima puntata

Tanto per rendere le cose sempre meno facili al povero contribuente, la telenovela dell’ Imu sui terreni montani registra un’ennesima puntata. Detto che, dopo la revisione delle altitudini che vincolano i terreni al pagamento dell’imposta, si era arrivati a far slittare lo slittamento del pagamento dell’ Imu sui terreni montani al 26 gennaio (come sempre in extremis), ora si viene a sapere che il decreto per modificare i parametri di distinzione tra chi deve e chi non deve pagare l’Imu non arriverà prima del 20 gennaio.

La revisione dei precedenti criteri per il pagamento dell’ Imu sui terreni montani era stata oggetto di pesanti polemiche e di ricorso al Tar da parte di alcune sezioni regionali dell’Anci. Fatto sta che, con il consiglio dei Ministri fissato per il 20 gennaio e la scadenza al 26, come sempre i contribuenti avranno pochissimo tempo per capire come e quanto pagare.

Un ennesimo caso di incertezza fiscale che ha spinto i commercialisti, attraverso il consigliere regionale delegato alla fiscalità Luigi Mandolesi, a chiedere con urgenza la “sistemazione definitiva della disciplina“. Si aggiunga poi un forte problema di copertura, dal momento che l’ Imu sui terreni montani ex esenti dovrebbe portare nelle casse pubbliche circa 350 milioni di euro, mentre anche con la nuova versione della disciplina le il gettito arriverebbe al massimo a 260-270 milioni di euro. Insomma, come sempre caos su tutti i fronti.

Redazione

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

8 minuti ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

4 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago