Categories: Bussola Fiscale

Imu terreni montani, non se ne esce

 

Lo abbiamo già scritto più volte nelle scorse settimane: quella dell’ Imu terreni montani è una telenovela fiscale che non pare destinata a vedere i titoli di coda. Dopo il rinvio al 26 gennaio della scadenza in attesa del decreto, ora la Camera di consiglio del Tar del Lazio non ha confermato la sospensiva dell’obbligo di pagamento dell’ Imu terreni montani entro il 26 gennaio, prevista dal decreto del presidente dello stesso Tar il 23 dicembre 2014.

Il Tar del Lazio avrebbe comunque fatto capire che, se il Governo non ritoccherà il decreto, specialmente per quello che riguarda la determinazione del criterio altimetrico, la bocciatura sarebbe dietro l’angolo. Ecco perché rimane in vigore, la sospensiva-bis decisa per decreto sempre dal Tar, che dovrebbe andare in discussione il 4 febbraio prossimo, dopo la scadenza del 26.

Alla luce di questo, la prudenza imporrebbe quindi di attendere almeno il 4 febbraio per il pagamento dell’ Imu terreni montani, poiché un eventuale pagamento entro il 26, senza che siano modificate le regole, potrebbe rendere successivamente necessario un obbligo di rimborso che genererebbe ulteriore caos.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago