Categories: Mondo impresa

Incentivi auto, Federauto torna alla carica

I dati diffusi nei giorni scorsi dall’Acea (l’associazione europea dei produttori di auto) sulle immatricolazioni auto del 2014 e dello scorso dicembre hanno fatto riaccendere a Federauto i riflettori sulla necessità di reintrodurre in Italia gli incentivi auto. I dati Acea indicano che Europa + Efta (Paesi europei fuori dall’Europa a 28) hanno consuntivato nel 2014 un +5,7% (12.550.771 i pezzi immatricolati) sul 2013, con una crescita nel mese di dicembre del 4,7%.

Percentuali che hanno spinto Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, a commentare tornando sul discorso degli incentivi auto: “Il mercato europeo cresce, in linea con quello italiano – dice Pavan Bernacchi -, ma resta molto distante dai livelli pre-crisi. Inoltre è marcata la doppia velocità tra chi corre, i Paesi che hanno varato i tanto vituperati incentivi auto governativi e quelli fuori dall’Euro, rispetto a tutti gli altri che ancora sono in sofferenza”.

Incentivi auto che, sottolinea ancora Pavan Bernacchi, “noi suggeriamo da tempo per rilanciare i consumi interni, alzare il Pil, sostenere il mondo del lavoro e svecchiare il circolante che inquina e spesso non è dotato di dispositivi essenziali come ABS, Airbag, Esp… Come si traducono questi dati nei nostri bilanci? Insieme a Fausto Antinucci, di Italia Bilanci, abbiamo condiviso una previsione 2014. Dalle nostre stime, che riteniamo molto attendibili, solo l’11% circa delle concessionarie di tutti i brand commercializzati in Italia presenterà un bilancio in utile di almeno l’1%. Ci riferiamo all’utile netto pagate le tasse. Ossia solo 1 concessionario su 10 dichiarerà nel 2014 un utile degno di questo nome. Questo dato è la cartina di tornasole che con questi volumi e con queste prospettive dovremmo cambiare, insieme alle Case, le regole della distribuzione”.

E, se ci fosse anche una piccola iniezione di incentivi auto, non sarebbe poi male…

Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago