Categories: Mondo professioni

Settimana Nazionale Aism dei Lasciti Testamentari

Forse non tutti lo sanno, ma questa è la Settimana Nazionale Aism (Associazione Italiana per la lotta alla Sclerosi Multipla) dei Lasciti Testamentari 2015, realizzata con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato. Dal 26 gennaio al 1° febbraio, in occasione della 11esima edizione dell’iniziativa, sono programmati tanti incontri sul territorio con i notai per fare cultura sui lasciti testamentari solidali.

Fare dei lasciti testamentari solidali è un atto di valore e di amore, alla portata di tutti e non costa niente; non è vincolante e non tocca i diritti dei propri cari. Tanti, infatti, ancora non sanno che si può lasciare un bene mobile come un piccolo oggetto, una qualsiasi somma di denaro, azioni e titoli d’investimento o un immobile di qualsiasi valore, sottoscrivere una polizza vita senza ledere i diritti dei propri cari. Per Aism ricevere lasciti testamentari vuol dire dare impulso alla ricerca scientifica e potenziare i servizi per le persone affette da sclerosi multipla, finanziando diverse attività.

Un’iniziativa importante in un Paese come l’Italia, nel quale c’è poca cultura per testamenti e lasciti testamentari. Da un’indagine di GFK Eurisko su un campione di 1500 individui over 55, realizzata per il comitato Testamento Solidale, risulta che oggi fa testamento solo l’8% degli italiani, quasi 9 milioni gli over 55 che dichiarano di conoscere e di riflettere sull’opportunità di fare lasciti testamentari solidali. Donano per una buona causa sono soprattutto le donne, oltre il 60% del totale. Pur piazzandosi tra gli ultimi posti rispetto agli altri Paesi europei per il numero dei testamenti redatti, l’Italia si conferma come il Paese che meglio tutela i diritti degli eredi per tradizione e cultura.

Per info sulla Settimana Nazionale Aism dei Lasciti Testamentari, numero verde Aism 800-094464 e sito www.aism.it.  Sempre al numero verde dedicato 800.094464 si potrà anche richiedere la Guida Aism scritta in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, “L’importanza di fare testamento: una scelta libera e di valore”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago