Categories: Mondo professioni

Rent to buy, un convegno a Milano

Si terrà a Milano venerdì 23 gennaio, dalle 9.30 alle 18.30, nell’Auditorium della Fondazione Culturale San Fedele (Via Hoepli 3/b), il convegno dal titolo: “La disciplina del rent to buy: tutele sostanziali e questioni tributarie, organizzato dalla Fondazione Italiana del Notariato in collaborazione con il Consiglio Notarile di Milano.

Al centro del dibattito la disciplina del rent to buy, nuovo strumento contrattuale per comprare casa in tempo di crisi, proposto dal Notariato per contribuire al rilancio del settore immobiliare e introdotto dal legislatore con il decreto Sblocca Italia.

Il convegno si propone di analizzare gli schemi contrattuali, fornire soluzioni concrete per l’applicazione del rent to buy e fare luce sui profili fiscali non ancora affrontati dalla norma ma centrali per il successo e la diffusione dell’istituto.

Dalle  10 alle 11.30 si terrà la tavola rotonda “L’art. 23 del decreto Sblocca Italia: ragioni della norma e prospettive applicative”, alla quale parteciperanno come esperti di rent to buy Enrico Seta, capo segreteria tecnica del Ministero delle Infrastrutture, Eduardo Ursilli, direttore regionale Lombardia Agenzia delle Entrate, Alessandro Cherio, vicepresidente Associazione Nazionale Costruttori Edili e Maurizio D’Errico, presidente Consiglio Nazionale del Notariato.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago