Categories: Bussola Fiscale

Rimborsi Iva cambiano le regole

In seguito al dettato del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, non si dovrà più prestare apposita garanzia per ottenere i rimborsi Iva di importo fino a 15mila euro. Oltre questa soglia la garanzia per i rimborsi sarà obbligatoria solo nel caso di soggetti a rischio ai fini degli interessi erariali.

Ricordiamo infatti che finora, per ottenere i rimborsi Iva superiori a 5.164,57 euro era necessario prestare garanzia, cauzione in titoli di Stato o garantiti dallo Stato al valore di Borsa, oppure una fideiussione rilasciata da un’azienda o da un istituto di credito o da un’impresa commerciale che desse garanzie di solvibilità a giudizio dell’Amministrazione finanziaria.

Con il nuovo decreto è stata innalzata a 15mila euro la soglia di rimborsi Iva al cui superamento è richiesta la prestazione di garanzia in questo modo:

  • Nessuna garanzia per i rimborsi Iva di importo non superiore a 15mila euro;
  • Per i rimborsi Iva superiori a 15mila euro: se richiesti da soggetti a rischio, si deve prestare garanzia; se richiesti da soggetti non a rischio, l’erogazione del rimborso viene fatta previa prestazione di garanzia, oppure presentando la dichiarazione munita del visto di conformità dalla quale emerge il credito richiesto a rimborso + una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti la presenza di queste condizioni:
  • rispetto alle risultanze contabili dell’ultimo periodo d’imposta:
    • patrimonio netto non diminuito di oltre il 40%;
    • consistenza degli immobili ridotta di non oltre il 40% per cessioni non effettuate nella normale gestione dell’attività;
    • non cessazione né riduzione dell’attività per effetto di cessioni di aziende o rami di aziende;
    • se la richiesta di rimborsi Iva è presentata da società di capitali non quotate, non risultano cedute, nell’anno precedente la richiesta di rimborso, azioni o quote della società stessa per un ammontare superiore al 50% del capitale sociale;
    • esecuzione regolare dei versamenti dei contributi previdenziali e assicurativi.
Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago