Saipem concentrerà il proprio business in maniera ancora più decisa sull’oil&gas. La società del gruppo Eni dovrebbe infatti uscire dal consorzio Cepav Due che, sta realizzando la linea ferroviaria ad alta velocità ed ad alta capacità fra Milano e Verona come general contractor.
Attraverso il consorzio Cepav Uno, in precedenza Saipem aveva progettato e costruito la parte della linea ferroviaria ad alta velocità ed ad alta capacità Milano-Bologna. Ma Saipem è destinata a concentrarsi come general contractor nell’oil&gas, lasciando da parte le infrastrutture, e pare avviata a cedere la partecipazione nel consorzio all’impresa Pizzarotti di Parma, che attualmente ne detiene il 24%.
Secondo gli analisti di Equita, “la quota di liquidazione per Saipem sarebbe di circa 150 milioni di euro, permettendo una riduzione del debito netto atteso a fine 2014 a 4,8 miliardi di euro”. Secondo gli analisti di Banca Akros, invece, “ora Saipem è concentrata sulla riduzione del debito e quindi deve considerare la vendita di alcuni asset, come le navi, o progetti non core”.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…