L’offerta italiana di negozi di calzature e accessori è piuttosto ampia, ma questo non impedisce ad alcuni marchi stranieri di aprire dei punti vendita in franchising nel nostro Paese. Uno di questi marchi è lo spagnolo Xti che, come comunica l’azienda conta già su “oltre 4mila corner in negozi multimarca, 18 monomarca diretti fra Spagna e Portogallo, oltre 600 modelli a stagione e un’azienda fra i maggiori esportatori del mondo con più del 60 per cento dell’intera produzione”.
La casa madre di Xti offre al potenziale franchisee “un brand riconosciuto a livello internazionale, formazione iniziale e assistenza per tutta la durata del rapporto commerciale, un adeguato mix di prodotto garantito da un’ampia gamma e adattato alle diverse tipologie di clientela. Collezioni costantemente rinnovate”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: da 100 a 250 mq
Bacino d’utenza: almeno 50mila abitanti
Investimento iniziale: da 50mila a 100mila euro
Fatturato medio annuo: da 400mila a 1 milione di euro
Fee d’ingresso: 9mila dollari
Royalties: nessuna
Durata del contratto: 5 anni
Per maggiori informazioni http://www.xti.es/
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…