Categories: Mondo impresa

Box in vendita, giù il mercato

Nei giorni scorsi ci siamo occupati delle cifre del mercato immobiliare italiano nel 2014 e di quello che è stato l’andamento dei prezzi degli immobili in alcuni dei principali capoluoghi italiani.

Non bisogna dimenticare però che, oltre alle case in vendita, ci sono anche i box in vendita. E il mercato dei box in vendita è un collaterale assai importante nel mercato immobiliare italiano, considerando la fame di posti auto e di garage che c’è specialmente nelle grandi città.

Ebbene, secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi Tecnocasa, nel primo semestre del 2014 le quotazioni dei box in vendita e dei posti auto sono calate rispettivamente del 2,9% e del 3,5%.

Nelle grandi città i prezzi dei box in vendita sono diminuiti del 2,7%, quelli dei posti auto del 3,4% e anche i canoni di locazione sono in ribasso: -2,3% e 2,5% a livello nazionale e -2,8% e 3,5% nelle grandi città.

Da alcuni semestri, secondo l’Ufficio Studi di Tecnocasa, i prezzi dei box in vendita hanno un trend al ribasso, dal momento che la domanda è in diminuzione sia nelle grandi città sia nei capoluoghi di provincia. Diverse le motivazioni di questo calo. Innanzitutto la diminuita disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti – complice la crisi economica – che spinge a “tagliare” la spesa del box in questo momento e a rimandarla a tempi migliori e inoltre l’aumentata offerta, poiché che le nuove costruzioni hanno tutte il box in vendita o il posto auto.

I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali delle città, dove comunque l’offerta di box non è elevata, ci sono difficoltà di parcheggio e spesso ci sono immobili storici privi o con pochi box in vendita e non.

Un dato importante che emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi Tecnocasa è che l’acquisto del box o del posto auto è realizzato sia per uso proprio sia per investimento. Inoltre, dai dati raccolti dagli affiliati Tecnocasa, sul totale delle operazioni che riguardano un box in vendita il 57,8% lo acquista ed il 42,2% opta per la locazione. Il taglio medio di chi acquista è di 18 mq.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago