L’Agenzia delle Entrate sta cercando di correre ai ripari sulla Certificazione Unica, i cui tempi di compilazione e presentazione hanno già fatto arrabbiare i consulenti del lavoro, che minacciano lo sciopero per la mancanza di tempo materiale per adempiere alle loro incombenze.
Ebbene, l’Agenzia ha attivato sul proprio sito il software destinato ai sostituti d’imposta per compilare e inviare in via telematica la Certificazione Unica 2015. Inviare, appunto. La data fatidica sarebbe il 7 marzo (che però cade di sabato, con conseguente slittamento al primo giorno lavorativo successivo, il 9), data considerata dai consulenti troppo stretta. Ora il software c’è, vedremo che accadrà.
Ricordiamo che la Certificazione Unica raccoglierà i dati relativi ai redditi di lavoro dipendente, di lavoro autonomo occasionale e ai redditi diversi. I dati indicati nel modello della Certificazione Unica saranno utilizzati dall’Agenzia delle Entrate per predisporre il famigerato 730 precompilato, a disposizione online di pensionati e lavoratori dipendenti a partire dal 15 aprile prossimo.
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…