Le aree di disagio fisico, psichico e sociale sono sempre più diffuse e allora ecco che sorge una serie di iniziative e di imprese in franchising che cercano di occupare gli spazi che la famiglia e la società, a volte, non riescono a colmare.
Uno di questo franchising recentemente sbarcato sul mercato è Taxiverde, la prima rete nazionale in franchising di trasporto sociale. Secondo quanto comunica la società alla quale fa capo Taxiverde, “Taxiverde, che ha lanciato una rete in franchising nel campo dell’assistenza, nasce nel 2006 da un’attenta riflessione sul territorio e dalla volontà di essere partecipe in questa società odierna dando un aiuto pratico a coloro i quali versano in situazioni svantaggiate per un nuovo welfare e governance. Motivata dalla solidarietà sociale, con prontezza si attiva quotidianamente per soddisfare i bisogni e l’esigenza di ogni singolo cittadino”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: da 20 a 40 mq
Bacino d’utenza: da 50mila a 25mila abitanti
Investimento iniziale: almeno 15mila euro
Fatturato medio annuo: non specificato
Fee d’ingresso: 15mila euro
Royalties: nessuna
Durata del contratto: non specificata
Per maggiori informazioni http://www.taxiverde.it/apri_un_centro.php
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…