Le aree di disagio fisico, psichico e sociale sono sempre più diffuse e allora ecco che sorge una serie di iniziative e di imprese in franchising che cercano di occupare gli spazi che la famiglia e la società, a volte, non riescono a colmare.
Uno di questo franchising recentemente sbarcato sul mercato è Taxiverde, la prima rete nazionale in franchising di trasporto sociale. Secondo quanto comunica la società alla quale fa capo Taxiverde, “Taxiverde, che ha lanciato una rete in franchising nel campo dell’assistenza, nasce nel 2006 da un’attenta riflessione sul territorio e dalla volontà di essere partecipe in questa società odierna dando un aiuto pratico a coloro i quali versano in situazioni svantaggiate per un nuovo welfare e governance. Motivata dalla solidarietà sociale, con prontezza si attiva quotidianamente per soddisfare i bisogni e l’esigenza di ogni singolo cittadino”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: da 20 a 40 mq
Bacino d’utenza: da 50mila a 25mila abitanti
Investimento iniziale: almeno 15mila euro
Fatturato medio annuo: non specificato
Fee d’ingresso: 15mila euro
Royalties: nessuna
Durata del contratto: non specificata
Per maggiori informazioni http://www.taxiverde.it/apri_un_centro.php
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…