Categories: Bussola Fiscale

Imposta sui contanti, che cosa c’è di vero

C’è una voce che si rincorre da giorni sull’ipotesi di una imposta sui contanti versati in banca. Smentite e rettifiche si sono susseguite, ma a quanto pare qualcosa di vero c’è. Domani il Governo presenterà il piano di attuazione dell’articolo 9 della famigerata Delega fiscale, i cui effetti saranno sensibili a partire dall’1 gennaio 2017. E si riaffaccia l’ imposta sui contanti.

Stando alle anticipazioni, il piano si baserà su tre punti cardine: fatturazione elettronica tra privati; tracciabilità dei mezzi di pagamento; scontrini e ricevute digitali. Sul fronte della tracciabilità, il Governo intenderebbe dichiarare scoraggiare l’utilizzo del contante introducendo una imposta sui contanti versati giornalmente in banca, per somme superiori ai 200 euro.

Dal 2017 sarebbe poi obbligatorio per artigiani, commercianti e professionisti la memorizzazione e la trasmissione telematica al Fisco di tutti i pagamenti giornalieri, con l’obiettivo di eliminare progressivamente gli scontrini cartacei.

Una rivoluzione pari a quella dell’ imposta sui contanti versati in banca, dal momento che l’obbligo riguarderà anche la Gdo e i gestori dei distributori automatici. Inoltre, sempre dall’1 gennaio 2017 ci sarà l’obbligo di trasmettere elettronicamente i dati delle fatture emesse, di quelle ricevute e di quelle rettificative.

Nelle intenzioni del Fisco, la fatturazione elettronica tra privati sarebbe l’ultimo tassello della digitalizzazione delle prestazioni di servizi e cessioni di beni che, al momento, è obbligatoria solo per i fornitori della Pubblica Amministrazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago