Categories: Bussola Fiscale

Imposta sui contanti, che cosa c’è di vero

C’è una voce che si rincorre da giorni sull’ipotesi di una imposta sui contanti versati in banca. Smentite e rettifiche si sono susseguite, ma a quanto pare qualcosa di vero c’è. Domani il Governo presenterà il piano di attuazione dell’articolo 9 della famigerata Delega fiscale, i cui effetti saranno sensibili a partire dall’1 gennaio 2017. E si riaffaccia l’ imposta sui contanti.

Stando alle anticipazioni, il piano si baserà su tre punti cardine: fatturazione elettronica tra privati; tracciabilità dei mezzi di pagamento; scontrini e ricevute digitali. Sul fronte della tracciabilità, il Governo intenderebbe dichiarare scoraggiare l’utilizzo del contante introducendo una imposta sui contanti versati giornalmente in banca, per somme superiori ai 200 euro.

Dal 2017 sarebbe poi obbligatorio per artigiani, commercianti e professionisti la memorizzazione e la trasmissione telematica al Fisco di tutti i pagamenti giornalieri, con l’obiettivo di eliminare progressivamente gli scontrini cartacei.

Una rivoluzione pari a quella dell’ imposta sui contanti versati in banca, dal momento che l’obbligo riguarderà anche la Gdo e i gestori dei distributori automatici. Inoltre, sempre dall’1 gennaio 2017 ci sarà l’obbligo di trasmettere elettronicamente i dati delle fatture emesse, di quelle ricevute e di quelle rettificative.

Nelle intenzioni del Fisco, la fatturazione elettronica tra privati sarebbe l’ultimo tassello della digitalizzazione delle prestazioni di servizi e cessioni di beni che, al momento, è obbligatoria solo per i fornitori della Pubblica Amministrazione.

Redazione

Recent Posts

Dieta Pre-Natalizia, cosa mangiare in vista delle feste | Così potrai sgarrare senza rimorsi

In vista delle feste, molti cercano un equilibrio che permetta di concedersi qualche strappo senza…

5 ore ago

Spese mediche, conserva tutti gli scontrini: ecco quali puoi detrarre | Pubblicato l’elenco completo

La dichiarazione dei redditi può trasformarsi in un’occasione di risparmio, ma solo se si conoscono…

9 ore ago

“Salve, questo adesivo è ILLEGALE” | Allarme posto di blocco: 345€ di multa e decurtazione dei punti

C’è un dettaglio apparentemente innocuo che molti automobilisti applicano all’auto senza pensarci, ma che può…

13 ore ago

Rivoluzione Irpef, importo ridotto del 90% ma non per tutti | Il reddito non c’entra nulla: ecco la lista dei fortunati

Una nuova agevolazione fiscale promette di tagliare l’Irpef fino al 90%, ma il beneficio non…

17 ore ago

Assegno di Inclusione 2026: questa novità può svoltarti la vita | Ecco di che cosa si tratta

Dal 2026 l’Assegno di Inclusione potrebbe cambiare in modo significativo: scopriamo in che modo nel…

1 giorno ago

Asfalto bagnato, basta una svista e vai in testacoda | Ma esiste un trucco per evitarlo: guidi sereno anche col diluvio

Quando l’asfalto è bagnato basta un attimo per perdere il controllo e finire in testacoda,…

1 giorno ago