A fare impresa e masticare finanza e meglio cominciare fin da piccoli. Ne sa qualcosa UniCredit che, attraverso il programma In-formati offre nuovi corsi (riguardanti in particolare la stesura di un business plan e la costituzione di una nuova impresa) e, grazie a una partnership con l’iniziativa Impresa in azione dell’organizzazione no profit Junior Achievement, entra in 122 classi di istituti superiori di 40 città italiane per tenere incontri dedicati allo sviluppo dello spirito imprenditoriale.
Impresa in azione è un programma di educazione imprenditoriale per gli studenti delle scuole superiori e si basa sul learning by doing. Il percorso si articola in una serie di attività che permettono di elaborare un’idea imprenditoriale (un prodotto o un servizio) e trasformarla poi in un’impresa.
Oltre ai rischi associati a una bassa conoscenza bancaria e finanziaria, la crisi economica che viviamo impone ai nostri giovani anche la necessità di saper valutare e effettuare scelte economiche in materia di imprenditorialità e strutturazione di un’idea di impresa. Conoscenze economiche e sui temi del fare impresa, come quelle trasmesse da Impresa in azione, rappresentano infatti un volano fondamentale per sostenere la cittadinanza economica e il passaggio dalla scuola al lavoro delle giovani generazioni.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…