Categories: Mondo impresa

Altro che Isis, il pericolo in Libia è il blocco dell’export

I tagliagole dell’Isis in azione sulle coste della Libia sono una minaccia ancora remota per l’Italia, mentre il caos politico, economico e sociale nel quale si trova il Paese sono invece già un danno per la nostra economia e per molte imprese italiane.

Secondo Infocamere, infatti, sono più di 1500 le imprese italiane che pagheranno a caro prezzo lo stop alle esportazioni italiane verso la Libia. Il dato emerge da un’elaborazione effettuata sui dati provenienti dal Registro delle Imprese e dall’Agenzia delle Dogane che ha permesso di scattare una fotografia piuttosto precisa di quelle che sono le aziende italiano a forte rischio a causa del blocco delle esportazioni verso la Libia.

Nello specifico, nel terzo trimestre 2014 1.569 aziende italiane hanno effettuato operazioni commerciali con la Libia. Sono prevalentemente imprese che operano nel Nord-Ovest a (532), seguite da quelle del Nord-Est (490), del Centro (289). In coda e il Sud.

Il 53,3% di queste aziende che hanno esportato verso la Libia appartiene al settore manifatturiero, il 31,2% al commercio, il 4.3% ai trasporti e il 3,9% all’edilizia. Ciascuna di esse, nel terzo trimestre 2014, ha concluso in media 3 operazioni con la Libia, per un totale di circa 4mila operazioni. Considerando il numero medio di operazioni per impresa, le imprese più attive nei confronti della Libia sono state territorialmente quelle del Nord-Est, come settore quelle dei servizi professionali.

Spostando invece il focus sul totale, nel terzo trimestre 2014 sono state 2.204 le operazioni con la Libia portate a termine da aziende manifatturiere, 1.404 da quelle del commercio, 133 da quelle del trasporto e magazzinaggio, 117 da quelle dell’edilizia e 320 da quelle dei servizi professionali.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago